BIS

BIS building (BIS)
Sempre più banche centrali stanno esplorando una CBDC, secondo un sondaggio della BRI
Secondo il rapporto, entro sei anni è più probabile che venga emessa una CBDC all'ingrosso rispetto a una ONE al dettaglio.
BIS building (BIS)

Riyadh, Saudi Arabia. (Ekrem Osmanoglu/Unsplash)
L’Arabia Saudita si unisce al progetto CBDC mBridge della BRI come partecipante a pieno titolo
La Banca Centrale Saudita si unisce al progetto con le banche centrali di Cina, Tailandia, Hong Kong ed Emirati Arabi Uniti.
Riyadh, Saudi Arabia. (Ekrem Osmanoglu/Unsplash)

(Eduardo Castro/Pixabay)
Israele avvierà la sfida dello Shekel digitale per sviluppare casi d'uso dei pagamenti
La Banca di Israele non ha deciso di emettere uno shekel digitale, anche se continua il suo impegno durato anni per esplorarne l’emissione.
(Eduardo Castro/Pixabay)

Globe, World (Kyle Glenn/Unsplash)
Lo studio sulla stabilità finanziaria richiede una risposta normativa coerente alle stablecoin
I paesi hanno diverse definizioni e categorizzazioni per le stablecoin che possono rappresentare un rischio per la stabilità finanziaria, afferma il rapporto del Financial Sta...
Globe, World (Kyle Glenn/Unsplash)

BIS tower building (BIS)
Il comportamento dei mutuatari DeFi è fondamentale per valutare i rischi della tokenizzazione: studio BIS
Lo studio è stato progettato per esaminare le “complessità” in gran parte inesplorate del comportamento degli utenti e delle dinamiche dei prestiti Finanza decentralizzati, ha...
BIS tower building (BIS)

16:9 BIS tower building (BIS)
Le banche centrali T sono sufficientemente pronte per i rischi della CBDC: rapporto della BRI
L’introduzione delle valute digitali nazionali potrebbe avere “importanti implicazioni” per il modello di business delle banche centrali e per i rischi che devono affrontare,...
16:9 BIS tower building (BIS)

Lock (Georg Bommeli/ Unsplash)
Il progetto della Banca Centrale dimostra che i pagamenti CBDC possono essere privati
Il progetto BRI è un primo passo nell'esplorazione Privacy, della sicurezza e della scalabilità per la progettazione della valuta digitale delle banche centrali, afferma un ra...
Lock (Georg Bommeli/ Unsplash)

(Georg Bommeli/ Unsplash)
Le CBDC, come un dollaro digitale, affrontano dubbi senza tutela Privacy , rileva un'organizzazione chiave
Uno studio della Banca dei Regolamenti Internazionali, o BIS, ha rilevato che la Privacy aumenta la disponibilità dei partecipanti a utilizzare una CBDC fino al 60% quando acq...
(Georg Bommeli/ Unsplash)

(Bruno Sanchez-Andrade Nuño/Flickr)
Metti da parte la " Tecnologie Blockchain", FMI e BRI hanno una nuova parola d'ordine Cripto
Gli steward finanziari, tra cui il Fondo monetario internazionale e la Banca dei regolamenti internazionali, affermano che la tokenizzazione è il futuro. Hanno torto.
(Bruno Sanchez-Andrade Nuño/Flickr)

The BIS's London Innovation Hub is experimenting on a stablecoin monitoring system. (Yuichiro Chino/Getty Images)
Le banche centrali stanno lavorando a un sistema di monitoraggio dei bilanci delle stablecoin
La Banca dei Regolamenti Internazionali sta guidando un progetto che esaminerà gli strumenti tecnologici che potrebbero aiutare i regolatori a formare quadri Politiche per le...
The BIS's London Innovation Hub is experimenting on a stablecoin monitoring system. (Yuichiro Chino/Getty Images)